• Banca

    Collezione
    Intesa San Paolo

    Sono entrate a far parte della collezione d'arte contemporanea di Intesa San Paolo due opere di Giuseppe Viola, destinate ad arricchirla, oggetto di costante attenzione e valorizzazione in termini di approfondimento critico e di esposizione al pubblico

    22/06/2023 MILANO
  • Banca

    Storia di un cavallino e di un temporale

    In corso presso la Fabbrica del Vapore a Milano. Un'esposizione di circa 20 opere realizzate da Giuseppe Viola seguendo un fantastico racconto che lo scrittore Dino Buzzati nel 1969 dedicò all'artista. Nell'esposizione il visitatore, leggendo il racconto di Buzzati, potrà ammirare le opere originali di Giuseppe Viola alle quali il racconto si riferisce ed approfondire, con l'ausilio di testi stampati su pannelli, la storia della Corrente Pittorica denominata IMAGISMO di Viola e Buzzati che ne furono i fondatori, traendone i princìpi dall'omonima Corrente Letteraria del poeta Ezra Pound (1885-1972). Un suggestivo "mix" di pittura e letteratura in un avvincente percorso espositivo.

    11/07/2025 - 8/07/2025 MILANO

ALCUNE ESPOSIZIONI ED EVENTI
SOME EXHIBITIONS AND EVENTS

  • 2007
    - Partecipa alla terza edizione dell’esposizione collettiva “Stemperando”, catalogo della mostra a cura di Giovanna Barbero, Galleria Civica d’Arte Moderna, Spoleto (Verso l'Arte Edizioni, Roma 2007).
  • 2006
    - “PAX IMAGISMO” esposizione personale, Palazzo Trivulzio di Melzo.
    - “PAX IMAGISMO” esposizione personale, Castel dell’Ovo, Napoli; mostra patrocinata dal Comune di Napoli.
  • 2004
    - “Giuseppe Viola, confini e percorsi del colore” gli viene dedicata un’importante retrospettiva, con oltre sessanta opere, al Palazzo del Senato, Archivio di Stato di Milano (Giuseppe Viola, confini e percorsi del colore, catalogo della mostra a cura di Carlo Franza, Milano, Verso l’arte edizioni, Roma 2004).
  • 2003
    - “Viola, la realtà febbricitante”, Spazio Guicciardini, mostra personale promossa dalla Provincia di Milano catalogo della mostra a cura di Carlo Franza
  • 2001
    - Personale presso il Circolo della Stampa a Milano, 130 opere “Giuseppe Viola: nell’energia della pittura”, (catalogo Media, Milano 2001).
  • 2000
    - Palazzo Serbelloni, Circolo della Stampa, Milano.
    - “Retrospettiva di Giuseppe Viola”, Centro Culturale Cascina Grande, Rozzano (Mi)
  • 1999
    - Galleria Centro Arte, Milano.
    - Spazio D.L. Arte, Milano.
  • 1998
    - Cascina Roma, Centro delle arti, San Donato Milanese (Mi)
    - Libreria Feltrinelli, Milano.
    - Gallerie Chesa Guardaley in Champfer, St. Moritz (Svizzera)
  • 1997
    - Galleria Il Centro, Saronno, (Va)
    - Villa Casati, Sala P.P.Pasolini, Muggiò (Mi)
  • 1996
    - Galleria Artecultura, Milano.
    - Fiera di Forlì, 1° e 2° fine Novecento, Forlì
    - Galleria d'arte Del Borgo, Finale Ligure (Sv)
    - Casa dell'Arte, Cinisello Balsamo (Mi)
    - Galleria Conca d'oro, Messina.
  • 1995
    - Kiasma Museum, Helsinki (Fin), acquisizione dell'opera "La lotta del'Uomo".
  • 1994
    - Galleria Donizetti, Bratto (Bg)
  • 1993
    - Seagull Gallerie, Sarbrukken (Germania).
    - Galleria Artecultura, Milano.
    - Linea Arte Rizzoli, Milano.
    - Arte fiera di Bologna.
    - Expo Arte Fiera del Levante, Bari
    - IV Mostra Mercato dell'arte Contemporanea, Padova.
  • 1992
    - Galleria Artecultura, Milano.
    - Galleria Conca d'oro, Messina.
  • 1991
    - Galleria P.za Martiri della Libertà, S.ta Margherita Ligure (Ge)
  • 1990
    - Galleria Centro Arte, Milano.
    - Galleria Etruria, Cuneo.
    - Galleria Benvenuti, Barzio (Co)
  • 1989
    - Arte fiera, Bologna.
    - Galleria Sansoni, Pavia.
    - Arte Expo, New York.
  • 1988
    - Galleria Artecultura, Milano.
    - 13a edizione Expo Arte, Bari.
    - Circolo Culturale La Fontana, Milano.
    - Galleria Nuova Arte, Milano.
    - Galleria Duomo, Crema.
    - 1a rassegna Biennale dell'arte contemporanea, B.D.ART, Bergamo.
  • 1987
    - Galleria Artecultura, Milano.
    - Galleria P.za Martiri della Libertà, S.ta Margherita Ligure (Ge)
    - Galleria Il Castello, Milano.
  • 1986
    - Galleria Filippin, Milano.
    - Galleria Il Castello, Milano.
    - Galleria P.za Martiri della Libertà, S.ta Margherita Ligure (Ge)
    - Galleria Modern House, Milano.
  • 1985
    - Villa Ghirlanda Silva, Cinisello Balsamo (Mi)
    - Galleria P.za Martiri della Libertà, S.ta Margherita Ligure (Ge)
    - Galleria Visconti, Lecco.
  • 1984
    - Galleria Nuovo Sagittario, Milano.
    - Galleria Molino delle Armi, Milano.
    - International's Art Gallery, Monza.
  • 1983
    - Galleria Il Castello, Milano.
    - Sala D'Arte Cavallotti, Monza.
    - Galleria Baradello, Clusone (Bg)
  • 1982
    - Galleria Il Castello, Milano.
  • 1980
    - Galleria Il Salotto, Milano.
    - Palazzo associazione commercianti, Pavia.
    - Galleria Le Tofane, Cortina D'Ampezzo (Bl)
  • 1979
    - Inaugura la nuova sede municipale Villa Greppe, Cernusco su Naviglio (Mi)
    - Palazzo Roncalli, Vigevano (Pv)
    - Castello del Capitanato, Cologna Veneta (Vr)
    - Palazzo Candiani, Milano.
    - Centro Artistico Milanese, Milano.
  • 1978
    - Galleria Cortina, Milano.
  • 1977
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
    - Galleria Little Gallery, Vienna (Aus)
    - Azienda Autonoma di soggiorno, Palazzo del Turismo, Riccione (Fo)
    - Associazione Pro Loco, Sabbioneta (Mn)
    - Grand Hotel Spiaggia, Alassio (Sv)
    - Centro Culturale Artistico, Milano.
    - Galleria Atelier, Milano.
    - Centro Culturale Romana19, Milano.
  • 1976
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
    - Galleria Fontana, Brescia.
    - Galleria Triangolo, Cinisello Balsamo (Mi)
    - Galleria Atelier, Milano.
    - Azienda Autonoma di soggiorno, Palazzo del Turismo, Riccione (Fo)
    - Acquisizione dell'opera “L'Amore della Vita”, Museo d'arte Moderna della Città del Vaticano.
  • 1975
    - Galleria Cà Vegia, Lecco.
    - Galleria Martinengo, Bergamo.
    - Galleria Fontana, Brescia.
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
    - Galleria Carducci, Cinisello Balsamo (Mi)
    - Castello di Carimate, Como.
  • 1974
    - Galleria Baia degli Angeli, Nizza (FR)
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
    - Museo della Repubblica di San Marino (RSM)
    - Galleria Cadorna, Milano.
  • 1973
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
    - Galleria Arengo, Brescia.
  • 1972
    - Galleria Arte Moda, Milano.
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
    - Centro Civico comune di Milano, “Viola e l'Imagismo”.
    - Inaugurazione del “Museo Viva Resistenza”, esposizione (dal 1972 al 1986) di 12 opere di grandi dimensioni sulla Seconda Grande Guerra.
    - Galleria delle Orsole, Milano.
  • 1971
    - Palazzo Municipale, Gardone Val Trompia, Brescia.
    - Galleria d'arte Termoli, Campobasso.
    - Centro Culturale Au Petit Paris, Milano.
    - Fiera internazionale della nautica, Genova.
    - Villa Olmo, Como.
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
  • 1970
    - Galleria d'arte S.Michele, Brescia.
    - Galleria Ars Italica, Milano.
    - Viene inaugurato a Rimini il Museo d'Arte contemporanea in omaggio a G. Viola.
  • 1969
    - Galleria Alberti Bottega d'Arte, Seregno (Mi)
    - King Gallery, New York (USA), “Giuseppe Viola brings Naviglio canals in New York”.
    - Galleria El Pipat, Melzo (Mi)
    - Galleria Santo Stefano, Milano.
    - Galleria Leonardi, Rimini.
  • 1968
    - Galleria Mariani, Rimini.
    - Circolo Culturale Lumezzane, Brescia.
  • 1967
    - Galleria d'arte di Piazza del Municipio, Meda (Mi)
    - Galleria Pisoni, Milano.
    - Centro culturale Serenissima, Genova.
  • 1966
    - Galleria d'Arte Lissone (Milano).
    - Galleria D'arte Varedo (Milano).
    - Galleria Palazzo del popolo, Seregno (Mi)
  • 1965
    - Galleria Russo, Milano.
    - Galleria Bolak, Zurigo.
  • 1964
    - Galleria Montenapoleone, Milano.
  • 1963
    - Galleria Schettini, Milano.
    - Galleria La Piccionaia, Lugano.
    - Galleria S.ta Maria di Piazza, Busto Arsizio (Va)
  • 1958
    - Galleria del Prisma, Milano.